The Clay Method©

Le nostre parole chiave: Tempo, Obiettivo, Condivisione.
Partiamo dalla disponibilità di tempo da dedicare allo studio: c’è chi riesce a dedicare più tempo allo studio e chi invece no. I nostri programmi, cosi come i docenti dedicati ai corsi, tengono conto di questo fattore decisivo nella programmazione delle diverse attività didattiche.
Obiettivo: ognuno di noi, quando decide di frequentare un corso fa una scelta precisa per raggiungere un proprio obiettivo, che sia lavorativo o che riguardi la propria persona. In Effetto, il decidere di formarsi si sposa con la condivisione degli obiettivi dell’allievo con noi e i nostri docenti, affinché il proprio percorso venga, ancora una volta, modellato sulle specifiche esigenze.

PAOLA PALMESANO
DIRETTRICE
“Pensare alla formazione di se stessi significa progettare il proprio futuro, delineare i propri sogni, arrivare al traguardo professionale desiderato. Non lasciare i tuoi obiettivi nel cassetto: questa la Mission di Effetto Formazione che grazie al costante impegno e dedizione può oggi offrirti percorsi che risponderanno alle tue più alte aspettative”.

ROBERTA BORDINO
SEGRETERIA DIDATTICA CORSI FINANZIATI, PRIVATI E AZIENDALI
COORDINAMENTO FONDI INTERPROFESSIONALI
VALUTAZIONE
“Organizzare e Coordinare, seguire la nascita di percorsi formativi affinché le persone si migliorino e trovino riscontri adeguati alle loro aspettative: queste sono le mie vere soddisfazioni!”.

STEFANO BONELLI
AREA PROGETTAZIONE E ACCREDITAMENTO COORDINAMENTO FSE
VALUTAZIONE
“Progettare e Creare sono sempre stati i principi ispiratori della mia vita professionale. Se a tutto questo si unisce la mia forte passione per la formazione, ho centrato il mio obiettivo. Ora il mio ruolo è rendere la formazione fruibile a tutti i nostri studenti”.

LAURA AVOLA FARACI
AREA APPRENDISTATO E TIROCINI, COORDINAMENTO CORSI SICUREZZA E PRIVACY
“Le persone raramente raggiungono il successo a meno che non si divertano nel fare quello che stanno facendo. Quello che raccomando agli apprendisti che seguo ogni giorno è di divertirsi il più possibile nel loro lavoro quotidiano: questo sarà la chiave del loro successo e anche un pò del mio”.
“Formarsi è progettare il proprio futuro, inseguire i propri sogni, arrivare al traguardo”
Nasciamo nel 2012 e nel corso degli anni ci siamo affermati sul mercato locale e non solo nel settore dell’apprendimento delle lingue straniere, e poi nella Comunicazione e Informatica.
Ora, come new entry del 2017, a fianco a tutto questo nascono anche i nostri corsi dedicati al settore DIGITAL, destinato alle persone ed alle aziende il cui primo obiettivo sia “crescere”.
Perché? Perché tutti noi di Effetto pensiamo che non si possa mai stare fermi, perché il mondo corre e le competenze che bisogna avere oggi sono in costante evoluzione, cambiamento. Affacciarsi alla finestra del cambiamento, che sia per reale necessità o semplicemente perché FORMARSI è una crescita continua.



IL CORPO DOCENTI

ALBERTO
DOCENTE DI INFORMATICA
“Education is not the learning of facts but the training of the mind to think”.

PAOLA
DOCENTE DI TEDESCO
“Il concetto di eternità è dato per darci il tempo di imparare il tedesco”.
[Mark Twain]

SERENA
DOCENTE DI INGLESE
“Learn by doing”.

DANIELA
DOCENTE DI SPAGNOLO
“Lo pasado ha huido, lo que esperas está ausente, pero el presente es tuyo, aprovecha de él”.

ARMIN
DOCENTE DI INGLESE
“Philosophers have hitherto interpreted the world in different ways; hence the goal is to change it”.
[Karl Marx]

LOU
DOCENTE DI FRANCESE
“Se escludiamo il cioccolato, ho tre grandi passioni : la Francia, l’Italia e l’insegnamento. Non porto il berretto, non metto la baguette sotto il braccio ma il croissant va rispettato, per favore non chiamatelo brioche”.

SARA
DOCENTE DI INGLESE
“Education is not the filling of a pail, but the lighting of a fire”.

CORINNE
DOCENTE DI TEDESCO
“Imparate una nuova lingua e avrete una nuova anima.”
[Proverbio Ceco]

MARCELA
DOCENTE DI SPAGNOLO
“L’insegnamento è un lavoro impegnativo ma con molte ricompense: è divertente, mi permette di sviluppare rapporti personale e ho a che fare con delle lingue che hanno per me un interesse personale, ma non c’e di meglio che sperimentare la gioia di essere lo spettatore del successo degli studenti.”

KATIA
DOCENTE DI INGLESE
“Forgive people who speak one language only: they do not know what they are missing.”
[François Vaucluse]

SIMONE
DOCENTE DI INGLESE
“To teach is to learn twice.”
[Joseph Joubert]

FLORIANA
DOCENTE DI INFORMATICA,
APPRENDISTATO,
LOGISTICA-MAGAZZINO,
GESTIONALE SAP (MODULO MM)
“Passione, pazienza e divertimento”.




LAVORA CON NOI
Ai docenti si richiede di:
– avere un’esperienza pregressa di insegnamento di almeno due anni;
– essere disponibili a prestare attività di docenza anche in orario serale ed eventualmente al sabato mattina;
Le figure attualmente ricercate sono docenti di inglese, francese e tedesco.
Per i corsi finanziati dalla Città metropolitana di Torino, tramite l’Avviso della Formazione Continua a domanda Individuale devono avere precise caratteristiche:
– L’insegnante deve essere di madre lingua laureato o con competenze pari ad un madre lingua (laurea in lingue straniere più documentazione di frequenza a master o a corsi universitari presso facoltà straniere o esperienza lavorativa all’estero).
– L’insegnante di madre lingua non laureato deve essere in possesso del Diploma di Scuola Media Superiore e di una comprovata esperienza di insegnamento di almeno due anni.