Retail & GDO Management

Master
Scopri i moduli

Benvenuti al nostro Master in Retail & GDO Management!

Il Master è stato progettato con cura per offrire una formazione completa e pratica, fornendo una solida base di conoscenze e competenze necessarie per avere successo nella grande distribuzione organizzata. Il nostro corpo docente è composto da esperti del settore, accademici rinomati e professionisti con esperienza, che condivideranno con voi le loro conoscenze e prospettive.

OBIETTIVI

In aggiornamento

MODULI

i

Modulo Commerciale A

  • Lay-out PdV e Reparti
  • Standard espositivi e Visual Selling
  • Comunicazione POP
  • Assortimento: la Struttura d’offerta
    – Il Mix Merceologico
    – Variabili promo – commerciali
    – MDD – Stagionalità – Localismi
    – Le microstagionalità: esercitazione
i

Modulo Commerciale B

  • Assortimento: La Gestione sul PdV
    – Variabili di gestione esterne: il Mercato – il Cliente
    – Analisi concorrenza – Format – Posizionamento
    – Variabili di gestione interne: la Gestione dello Stock
    – 
    Il «Tetto di Criticità»
i

Modulo Gestionale A

  • La Creazione del Budget
    – Gli indici di gestione
    – La legge della «controcifra»: andamento vendite e relativi scostamenti ed incidenze %
    – Creazione del Budget: esercitazione
    – Comprensione, utilizzo e piano recupero per indici anomali
i

Modulo Gestionale B

  • Il Piano d’Azione: esercitazione
    – Variabili operative
    – L’orientamento al risultato
    – La condivisione delle informazioni
  • I Costi di funzionamento
    – Effetti del budget “commerciale” su quello “economico”
    – Fatturato – Margine – Costi di funzionamento – MOL
i

Modulo Customer Experience A

  • La Centralità del Cliente
    – Cliente Interno e Cliente Esterno
    – Esigenze del Cliente e scenario attuale
    – Nuovi consumi alimentari
    – 
    Aspettative emotive e bisogni razionali
    – Segmentazione dei Clienti
    – Ciclo di vita del Cliente
i

Modulo Customer Experience B

  • La Centralità del Cliente
    – Omnicanalità e Touch-Point
    – I 5 passi del Cliente in Store – I 3 passi del Cliente on line
    – La Qualità delle vendite
    – 
    Servizi al Cliente
    – Gestione del “reclamo” (esercitazione pratica)
    – Customer Satisfaction in modalità “ win-win-win”
    – Il Cliente “Influencer”
i

Modulo Soft Skills & Management A

  • Comunicazione e gestione delle informazioni
  • Leadership
  • Delega (esercitazione)
  • Coinvolgimento e Motivazione
  • Lavoro di Squadra
  • Tecniche di vendita (esercitazione pratica)
  • Orientamento al risultato
i

Modulo Soft Skills & Management B

  • Capacità Organizzative
  • Approccio metodologico
  • Gestione del tempo e delle priorità (esercitazione)
  • Gestione dello stress e dei conflitti
  • Capacità decisionale e proattività
  • Flessibilità e autonomia operativa

PRENOTA ORA LA BROCHURE DEL MASTER!

Durata

Il master si svolgerà da Ottobre 2023 a Febbraio 2024. Formula week-end live streaming e in presenza.

Costo

Prenota ora la tua brochure per avere maggiori informazioni sui costi. 

Contattaci

I nostri riferimenti

+39 327 129 5365

+39 011 043 8130

info@effettoformazione.it

  • Torino, Corso Trapani 25
  • Milano, Corso Europa 15 – Spaces

Modulo di contatto

Consenso Informato ai sensi del Regolamento 2016/679

2 + 12 =