Benvenuti al nostro Master Executive in Comunicazione e
Soft Skill!
Il nostro programma di formazione avanzato è stato progettato su misura per dirigenti, manager e professionisti del settore che desiderano affinare le proprie competenze di comunicazione aziendale per guidare le organizzazioni verso il successo. In un mondo altamente competitivo, la comunicazione aziendale diventa un elemento cruciale per stabilire e mantenere la reputazione e il posizionamento di un’azienda sul mercato.
OBIETTIVI
Il Master consente ai professonisti di acquisire una solida comprensione della comunicazione aziendale, sia a livello interno che esterno, insieme alle soft skills necessarie per avere successo nel mondo professionale. Gli studenti avranno l’opportunità di mettere in pratica le competenze apprese attraverso esercitazioni pratiche, simulazioni e progetti di gruppo, oltre a sviluppare una consapevolezza critica della comunicazione aziendale nel contesto delle sfide globali e della diversità culturale.
MODULI
Il nostro percorso formativo è stato appositamente progettato per rispondere alle esigenze di coloro che desiderano migliorare le proprie competenze trasversali nell’ambito professionale.
Utilizzando moduli moderni, agili e pratici, puntiamo a mettere al centro l’individuo e a offrire un’esperienza formativa coinvolgente e su misura.
I nostri moduli si concentrano su argomenti chiave per la vita professionale, come la leadership, la comunicazione non verbale, l’intelligenza emotiva e le dinamiche di gruppo.
Acquisire queste competenze può avere un impatto significativo sulla produttività, la motivazione e la serenità dell’intera impresa e dell’individuo.
Il nostro approccio formativo utilizza esperienze, test, simulazioni e giochi coinvolgenti, uniti all’expertise di docenti e coach, per garantire un apprendimento efficace.
Modulo 1 - Leadership Intelligenza Emotiva
- Leadership:
– Definizione di leadership
– Gestione del cambiamento
– Comunicazione efficace
– Gestione delle persone
– Pianificazione strategica - Intelligenza Emotiva:
– Definizione di intelligenza emotiva
– Identificazione delle emozioni
– Gestione dello stress
– Comunicazione efficace
– Gestione delle relazioni interpersonali
In entrambi i moduli formativi, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per diventare leader efficaci e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri, comunicare in modo efficace e costruire relazioni positive e collaborative.
Modulo 2 - Team Building e Team Experiential Game
- Team Building:
– Definizione di team building
– Gestione delle dinamiche di gruppo
– Comunicazione efficace
– Gestione dei conflitti
– Motivazione del team - Gioco Esperienziale:
– Definizione di gioco esperienziale
– Utilizzo del gioco esperienziale come strumento di formazione
– Comunicazione efficace attraverso il gioco
– Gestione dei conflitti attraverso il gioco
– Apprendimento attraverso l’esperienza
In entrambi i moduli formatici, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per creare un ambiente di lavoro positivo e motivante, gestire le dinamiche di gruppo, comunicare in modo efficace e gestire i conflitti. Il modulo formativo sul Gioco Esperienziale in particolare, offre l’opportunità di apprendere attraverso l’esperienza e utilizzare il gioco come strumento di formazione.
Modulo 3 - Efficacia Comunicativa
- Fondamenti della comunicazione
- Tecniche ascolto attivo ed empatia
- Tecniche di comunicazione verbale, non verbale e paraverbale
- Parlare in pubblico
- Presentazioni impattanti
- Nozioni di comunicazione in situazioni di crisi o emergenza
- Comunicazione digitale come usarla e non abusarla
- Comunicazione assertiva
- Brevi tecniche di persuasione
- Barriere alla comunicazione
- Percorso dell’eroe ed elementi di communication coaching
I partecipanti apprenderanno come gestire la comunicazione
personale ed interpersonale, per creare un ambiente di lavoro
positivo e produttivo attraverso il feedback e la comunicazione
efficace.
Modulo 4 - Motivation e Team Coaching
- :::Motivazione:
– Definizione di motivazione
– Teorie della motivazione
– Fattori motivazionali
– Comunicazione efficace come strumento di motivazione
– Strategie per motivare il team - Team Coaching:
– Si concentra in particolare sull’utilizzo dl coaching come strumento di gestione del team, offrendo tecniche e strumenti per valutare le prestazioni del tea e migliorare il suo rendimento nel percorso di apprendimento del Master.
Modulo 5 - Experience & Inspiration Management
- Studio di case history di manager che hanno avuto successo
- Analisi delle tecniche e delle strategie utilizzate dai manager di successo
- Identificazione delle best practice da applicare nella propria attività lavorativa
- Sviluppo di un piano d’azione personalizzato per mettere in pratica le competenze acquisite
- Implementazione delle tecniche di experience&inspiration management nella propria attività lavorativa
- Monitoraggio di risultati ottenuti e valutazione del successo del piano d’azione
- Aggiornamento costante delle competenze per rimanere al passo con le tendenze di mercato
Modulo 6 - Motivation Coaching Experience
- dentificazione dei fattori motivazionali e delle sfide
- Sviluppo di un piano d’azione per migliorare la motivazione
- Celebrazione dei successi e riconoscimento dei risultati
- Illuminazione dei talenti e delle abilità proprie e dei dipendenti
- Valutazione dei risultati e aggiornamento delle competenze
I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per gestire la motivazione propria e dei dipendenti, attraverso l’utilizzo delle tecniche di coaching. Il modulo si concentra anche sull’identificazione dei fattori motivazionali e delle sfide, e sulla creazione di un piano d’azione personalizzato per migliorare la motivazione. Inoltre, i partecipanti impareranno a celebrare i successi e riconoscendo i risultati ottenuti, illuminando i propri talenti e le abilità dei dipendenti.
PRENOTA ORA LA BROCHURE DEL MASTER!
Durata
Il master si svolgerà da Ottobre 2023 a Febbraio 2024. Formula week-end live streaming e in presenza.
Costo
Prenota ora la tua brochure per avere maggiori informazioni sui costi.
Contattaci
I nostri riferimenti
+39 327 129 5365
+39 011 043 8130
info@effettoformazione.it
- Torino, Corso Trapani 25
- Milano, Corso Europa 15 – Spaces